Daniela Lucangeli

lucangeliDaniela Lucangeli ha ottenuto il proprio dottorato di ricerca in Psicologia dello Sviluppo a Leiden (NL). É professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Universitá di Padova.

Nell’ambito dello studio dei temi inerenti alla psicologia dello sviluppo e dell’educazione si è occupata sia di temi generali che di aree di ricerca specifiche.
In particolare riguardo ai temi di carattere generale, diverse sono le problematiche approfondite, sia nella discussione teorica che negli aspetti sperimentali, per lo più focalizzate al rapporto tra processi di sviluppo e meccanismi generali lo sviluppo cognitivo, lo sviluppo del calcolo, lo sviluppo del linguaggio e delle abilità di comprensione verbale e il ruolo dei sistemi di controllo metacognitivo nell’apprendimento.

Relativamente alle aree di ricerca specifiche, si è occupata soprattutto di alcuni ambiti di indagine, particolarmente affini con la propria formazione, lo sviluppo dell’intelligenza numerica, le difficoltà in matematica e la discalculia evolutiva, il ruolo delle abilità visuospaziali nell’apprendimento della matematica, matematica e meta cognizione, lo sviluppo del linguaggio definitorio nei processi di apprendimento e lo sviluppo dei processi di cognizione numerica nei bambini ipoudenti. Ciascuna di tali aree di studio, è affrontata con particolare attenzione ai meccanismi di sviluppo, ai  processi di apprendimento e alle implicazioni educative.
Le attività di ricerca presentate presso l’Università di Padova riguardano progetti inerenti all’area della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, con particolare attenzione all’apprendimento.
Partecipazione a comitati scientifici di diverse riviste nazionali e internazionali per attività di coordinamento e di referaggio.
E’ inoltre Editor della rivista Difficoltà In Matematica (Trento: Erickson)

Advertisement